Shamzy 250x300 (2)

SHAMZY- STATO INTERESSANTE

Dietro il nome d’arte si nasconde Andrea Di Raimo, classe 2005, cresciuto vicino Firenze, diventato celebre prima sui social e poi nei teatri, passando da sketch in cameretta a palchi sempre più importanti. E la cosa interessante è che in tutto questo, Shamzy resta fedele a se stesso: ironico, diretto, pieno di trovate geniali e momenti in cui il pubblico ride, ma poi ci pensa su.

Con quasi un milione di follower su Instagram e più del doppio su TikTok, Shamzy è ormai un nome molto conosciuto. Ma chi lo ha visto dal vivo sa che c’è qualcosa che cambia quando smette di parlare allo smartphone e comincia a parlare al pubblico davanti a sé. Stato interessante è il titolo perfetto per lui: fa sorridere, ma suona anche come una domanda. Dove sta andando questo ragazzo toscano che sembra capire alla perfezione il mondo assurdo in cui viviamo? Roma avrà modo di scoprirlo da vicino.

Michele Mezzanotte 250x300

Michele Mezzanotte – Chiedi allo Psy

La psicologia esce fuori dalla stanza d’analisi e arriva a teatro dove Michele Mezzanotte risponderà a tutte le vostre domande sulle relazioni, sul cambiamento, sulla felicità, sulla realizzazione personale, sul significato del dolore e tanto altro.
Chiedi e ti sarà risposto.

 

Il Dott. Michele Mezzanotte è uno psicoterapeuta e psicologo italiano. Oltre alla pratica clinica, il Dott. Mezzanotte è anche divulgatore, autore di libri e conferenziere.

Gospel 250x300 (1)

Florida Inspirational Singers – A Christmas Gospel Explosion

I Florida Inspirational Singers sono un ensemble costituito unicamente dai migliori solisti gospel dell’area della Florida Centrale. Il gruppo è diretto dalla talentuosa Nicole Taylor, già vincitrice del Gospel Prize del festival Celebration of Gospel come Best Gospel Singer e Pastor John Polk, nome ben noto al pubblico italiano per i suoi numerosi tour con la formazione dei Soul Voices.

 

Insieme hanno cesellato un gruppo di cantanti e strumentisti che, nati e cresciuti nelle chiese Battiste di Orlando, Tampa e Atlanta, grazie al loro talento sono usciti dallo stretto ambito delle loro “churches” per imbracciare una carriera professionistica accanto ai più notevoli artisti della scena pop e gospel statunitense quali Robin Gibb (The Bee Gees), Simple Minds, Sinead O’Connor, Rini-tee 5:7, Ron Kenoly, Martha Munizzi e innumerevoli altri.

 

I Florida Inspirational Singers, ormai al loro terzo tour nella nostra penisola, propongono un concerto che include coreografie, virtuosismi vocali e strumentali e tanta interazione con il pubblico, nel più puro e tradizionale spirito gospel.

 

Sentiremo il pubblico italiano cantare e celebrare la buona novella insieme ai Florida Inspirational Singers!

 

La Regina Delle Nevi 250x300 (1)

LA REGINA DELLE NEVI

Sabato 22 novembre e domenica 23 novembre 2025 ore 11:00

Sabato 29 novembre 2025 ore 11:00

Sabato 6 dicembre e domenica 7 dicembre 2025 ore 11:00

Sabato 13 dicembre e domenica 14 dicembre 2025 ore 11:00

Sabato 20 dicembre e domenica 21 dicembre 2025 ore 11:00

Sabato 27 dicembre e domenica 28 dicembre 2025 ore 11:00

Lunedì 29 dicembre 2025 ore 15:30

Martedì 30 dicembre 2025 ore 15:30

Sabato 3 gennaio e domenica 4 gennaio 2026 ore 11:00

Martedì 6 gennaio 2026 ore 11:00

Sabato 10 gennaio e domenica 11 gennaio 2026 ore 11:00

Sabato 17 gennaio 2026 ore 11:00

 

 

La visione è consigliata per bambini 6+

 

Dopo il successo di “Ariel, oltre il mare” la Musical Academy Milano propone un’altra avventura.

 

Preparatevi a essere trasportati in un mondo di meraviglia e magia con uno spettacolo che promette di incantare spettatori di tutte le età!

 

In un atto unico, raccontato attraverso una narrazione interattiva e brillante, questo musical unisce la magia delle fiabe classiche con un tocco moderno, ispirandosi alla celebre storia de “La Regina delle Nevi” di Hans Christian Andersen.

 

Le due sorelle più amate del regno dei ghiacci vi accompagneranno in un viaggio straordinario, carico di brividi, emozioni e canzoni iconiche. Le nostre eroine scopriranno il lato oscuro della Regina delle Nevi e affronteranno sfide che metteranno alla prova il loro coraggio e la loro determinazione, esplorando reami incantati e incontrando personaggi emblematici delle fiabe, ognuno con la propria magia e storia da raccontare.

 

Questo viaggio nel cuore della fantasia celebrerà  l’importanza dell’amore, del coraggio e dell’amicizia trasformandolo in un momento magico da condividere con tutta la famiglia.

Immensamente Giulia 250x300

Immensamente Giulia

Chi è Giulia? La Giulia della famosa canzone Dedicato a te, scritta da Francesco Sarcina de Le Vibrazioni.

Il lavoro è un’opera rock brillante che si svolge in una Milano degli anni 90, esplosiva, piena di fermento, dove Francesco e Giulia, giovanissimi, si incontrano e si innamorano.

Al centro della narrazione c’è proprio lei, Giulia, la guida che ispira e accompagna Francesco nel suo viaggio di crescita interiore e a cui alla fine verrà dedicato il famoso singolo.

E’ una storia semplice in cui la forza e la determinatezza del personaggio di Giulia ci regalerà una delle evergreen più emblematiche e famose della musica italiana.

Flashdance 2025 250x300 (1)

Flashdance Il Musical

WHAT A FEELING!

 

Compagnia della Rancia e HEART presentano FLASHDANCE – Il Musical, la nuova produzione che illuminerà l’apertura della stagione 2025/2026 del Teatro Nazionale – Italiana Assicurazioni di Milano per una lunga tenitura dal 9 ottobre 2025.

 

Lo spettacolo, basato sull’omonimo film Paramount Picture, con il testo di Tom Hedley e Robert Cary, le musiche di Robbie Roth che firma anche le liriche insieme a Robert Cary, è presentato grazie a un accordo con NORDISKA ApS Copenhagen, e sarà diretto da Mauro Simone, con le coreografie di Giorgio Camandona e la direzione musicale di Andrea Calandrini; insieme a Lele Moreschi per le scenografie, Francesco Vignati per il disegno luci, Armando Vertullo per il disegno sonoro e Riccardo Sgaramella per i costumi, costituiranno un team creativo affiatato e già apprezzato da critica e pubblico, per raccontare una storia di sogni, coraggio e libertà che ha fatto battere il cuore a generazioni intere.

 

Racconta il regista Mauro Simone: “Nei quattro giorni dedicati alle audizioni, insieme a Giorgio Camandona, Andrea Calandrini e alla vocal coach Elena Nieri abbiamo accolto più di 200 candidati, chi al primo provino, chi si è rimesso in gioco dopo tempo, tutti accomunati dal desiderio di dare il meglio di sé, ma soprattutto di sentirsi parte di una storia. Ho scoperto nuovi volti e nuovi talenti con tanta energia e riscoperto l’esperienza di performer di lungo corso, e oltre alle qualità artistiche, ho apprezzato il clima di rispetto e condivisione che tutti hanno contribuito a creare.

 

Il personaggio di Alex Owens, giovane saldatrice con il sogno di diventare ballerina professionista – interpretata nel film da Jennifer Beals – delinea una figura femminile contemporanea, indipendente e ambiziosa, fragile e allo stesso tempo determinata, è protagonista di una versione teatrale intensa e coinvolgente, tra coreografie in cui la danza non è solo tecnica ma espressione di libertà e una colonna sonora con brani simbolo degli anni Ottanta che accompagnano i momenti chiave dello spettacolo.

 

Con FLASHDANCE – Il Musical, HEART investe in un titolo dal forte impatto culturale ed emotivo, affidando la produzione a Compagnia della Rancia, nome simbolo della qualità del teatro musicale in Italia e della valorizzazione del talento.

 

Flashdance Cast Creativi

Wwry 250x300

We Will Rock You

Uno degli spettacoli rock più famosi al mondo torna ad infiammare i teatri italiani con gli intramontabili successi dei queen cantati e suonati dal vivo

 

Il futuro ha bisogno di rock. Tu sei pronto?

 

 

WE WILL ROCK YOU è uno degli spettacoli musicali più rappresentati e amati al mondo. Nato dalla penna irriverente di Ben Elton, in collaborazione con Roger Taylor e Brian May dei leggendari Queen, questo straordinario musical, da considerarsi una vera e propria opera Rock, ha conquistato le scene internazionali con la sua energia travolgente, il suo messaggio universale e, soprattutto, con la potenza senza tempo delle canzoni della band britannica. Dopo il clamoroso successo delle passate tappe italiane, We Will Rock You torna più potente che mai con una nuova tournée destinata a infiammare i teatri del nostro Paese, riportando in scena gli iconici brani dei Queen, cantati in lingua originale e suonati rigorosamente dal vivo.

 

Uno spettacolo ormai cult, capace di travolgere e coinvolgere il pubblico sin dalla prima nota, grazie a una selezione esplosiva di brani leggendari che raccontano la storia di un gruppo di giovani impegnati nella ricerca della propria libertà di espressione in un mondo dove l’omologazione è legge e i gusti, i sogni, persino la musica, sono imposti dall’alto.

 

Questi giovani, molto diversi tra loro, ma uniti dal desiderio di cambiamento, trovano la forza di ribellarsi, di fare gruppo e di dar vita a una battaglia collettiva per recuperare la propria voce e immaginare un futuro più libero, più umano. Ed è proprio sulle note dei Queen che i giovani ribelli, i Bohemians, scrivono la loro rivoluzione. Se il futuro non è scritto, allora il futuro appartiene a chi osa sognarlo.

Un racconto epico e sempre attuale, in cui si intrecciano temi di libertà, identità, coraggio, sogno e ribellione, accompagnati da un’ironia pungente e da un linguaggio visivo accattivante e coinvolgente.

 

Questa nuova versione non è una semplice replica: come da tradizione, il copione viene completamente aggiornato per rifletterei linguaggi, i riferimenti e le sfide del nostro presente. Ogni edizione è unica attuale e viva proprio come la musica che la anima: le canzoni immortali dei Queen.

 

We Will Rock You è una storia senza tempo, un viaggio personale e collettivo. Un percorso di scoperta di sé, un risveglio dello spirito ribelle che spinge a lottare per i propri sogni sfidando il potere grazie alla forza autentica della musica. In We Will Rock You è la musica Rock a tenere viva la memoria, a alimentare la rivoluzione, a dare voce a chi vuole cambiare il mondo. In questa storia la ribellione non è solo contro un regime: è contro tutto ciò che spegne, la creatività, l’unicità e la vita stessa. È un invito a celebrare le differenze, a riconoscere la diversità come ricchezza, a condividere una visione comune per costruire insieme un futuro più equo, più vero e condiviso. Non serve un eroe, serve la forza di credere insieme in qualche cosa di grande, perché come amo ricordare la forza di We Will Rock You è tutta nel We ,nel Noi, e ci ricorda che da soli non si va da nessuna parte”, racconta Michaela Berlini regista e autrice del nuovo adattamento.

 

La produzione si distingue per il suo impatto visivo e sonoro: coreografie travolgenti, costumi futuristici, luci spettacolari, scenografia avvolgente e una cura maniacale per il suono. Ogni sera, il palco prende vita grazie a una band di musicisti straordinari e a un cast di performer dal talento incredibile, che con voci potenti e una presenza scenica magnetica restituiscono tutta la forza emotiva e fisica del repertorio dei Queen. È un’esperienza dal vivo autentica, coinvolgente, totale.

 

WE WILL ROCK YOU non è solo uno spettacolo: è una dichiarazione di intenti, un evento rock assoluto, un viaggio emotivo e musicale che diverte, emoziona, fa riflettere e unisce generazioni, dove ogni spettatore può ritrovare sé stesso e il proprio spirito ribelle.

 

Non è un semplice musical: è un grido di libertà, un inno alla potenza rivoluzionaria della musica, un tributo vivo e vibrante al mito dei Queen che ci regala la consapevolezza che il futuro non si subisce ma si conquista a ritmo di rock.

 

Virgin Radio è la radio ufficiale del tour italiano 2025 / 2026.

Energizer si conferma come partner tecnico dello spettacolo.

Gatto Con Gli Stivali 250x300

Il Gatto Con Gli Stivali

Dai produttori di Masha e Orso e Neverland, arriva l’avventura più scatenata e divertente di sempre!

 

Astuzia, ironia e un pizzico di magia: il Gatto con gli Stivali è pronto a mettere sottosopra il regno con il suo piano geniale!
Quando il Marchese di Carabas si ritrova senza nulla, il suo destino sembra già segnato… ma con un alleato come il Gatto, le sorprese sono dietro l’angolo! Tra inganni, travestimenti e duelli di astuzia, Gatto sfiderà persino l’Orco più temuto del regno, pronto a tutto pur di conquistare gloria, ricchezze e forse… l’amore!

 

Uno spettacolo travolgente, con canzoni originali, scenografie spettacolari e coreografie mozzafiato! Risate, colpi di scena e momenti di pura magia renderanno questa avventura indimenticabile per grandi e piccoli.
E con la straordinaria partecipazione di Anastasia Kuzmina, la magia della danza e del teatro raggiungerà il massimo splendore!

 

Non perdere l’occasione di vivere l’emozione di uno spettacolo unico e travolgente. Il Gatto con gli Stivali ti aspetta… pronto a sorprenderti!

Mozart 250x300 (1)

Mozart 2.0 – Il Musical

“Mozart 2.0 – il Musical” è un’opera scritta da Elia Paghera, ripresa e rielaborata dal celebre Musical “Mozart Opera Rock”. E’ uno spettacolo ispirato alla vita del compositore Wolfgang Amadeus Mozart, ma soprattutto alla sua figura da musicista talentuoso, che come l’artista oggi, ha dovuto combattere contro sia “attacchi” esterni dettati dalla società, che interni alla propria anima. Il narratore di questa storia e’ il  celebre “nemico-amico” Antonio Salieri, talentuoso compositore pari a Mozart.

 

Come vuole suggerire il nome dello spettacolo, “Mozart 2.0 – il musical” non è ambientato all’epoca del Compositore, bensì ai giorni nostri; pertanto troveremo un Mozart inserito nell’era delle case discografiche e della tecnologia, sempre rispettando i vari passaggi della sua vita artistica e personale, dai problemi col padre, alla difficoltà nell’affermarsi e creare una carriera da musicista, all’incontro con la donna che poi diventerà sua moglie, Constanze Weber e a Salieri, compositore che provò invidia per l’enorme talento ma nello stesso tempo amore sia all’apice del successo sia quando si presenta la malattia. Il tutto racchiuso in un’atmosfera unica grazie anche alle musiche dallo stile “accattivante”, e soprattutto, Rock, attraverso le quali lo spettatore si troverà immerso nell’animo dei personaggi, riuscendo ad immedesimarsi e a sentirsi parte.

 

Cosa accadrebbe se Mozart vivesse oggi? Come affronterebbe l’era delle case discografiche? E le persone intorno a lui amerebbero il suo genio o si lascerebbero conquistare dall’invidia? Il nostro obiettivo con “Mozart 2.0” è quello di regalare al pubblico uno spettacolo che nutra la speranza e possa motivarli a crescere, ampliare gli orizzonti e riscoprire la voglia di osare, vivere ed amare.

Locandina Prova A Prendermi 250x300

PROVA A PRENDERMI il musical “ CATCH ME IF YOU CAN ”

Dai Produttori di Aggiungi un Posto a Tavola e Rapunzel arriva per la prima volta in Italia, tratto dal film cult con Leonardo Di Caprio e Tom Hanks Prova a prendermi Il Musical 

Basato sul film Dreamworks
Libretto di TERRENCE MCNALLY

Musiche di MARC SHAIMAN
Liriche di SCOTT WITTMAN & MARC SHAIMANpresentato in accordo con Music Theatre International www.mtishows.eu
con CLAUDIO CASTROGIOVANNI (Carl Hanratty) TOMMASO CASSISSA (Frank Abagnale Junior) e con SIMONE MONTEDORO (Frank Abagnale Senior)

Coreografie Rita Pivano

Direzione musicale Angelo Racz

Scenografie Lele Moreschi
Costumi Francesca Grossi

Luci Emanuele Agliati
Regia di Piero Di Blasio
Produzione Alessandro Longobardi per VIOLA PRODUZIONI – Centro di Produzione Teatrale

 

Il film del 2002 è stato campione di incassi superando i 350 milioni di dollari in tutto il mondo.
Ha riunito star di primordine come Leonardo Di Caprio, Tom Hanks e Christopher Walken.
Ha raccontato la storia vera di Frank Abagnale Junior e di come, negli anni ’60, riuscì a imbrogliare l’America (banche, compagnie aeree, ospedali, alberghi…) per crearsi il proprio sogno americano.
Sotto la guida della vorticosa regia di Steven Spielberg, PROVA A PRENDERMI (Catch me if you can) ha stupito il mondo.

 

Nel 2012, dopo quasi 10 anni e alcune preview, la storia di Frank Abagnale Junior
approda a Broadway con Aaron Tveit, Norbert Leo Butz e Tom Wopat.

 

Il racconto del giovane truffatore, arrestato dall’Agente dell’FBI (e poi amico) Carl Hanratty, è stato preso e adattato per il teatro grazie alla maestria dei più illustri compositori e scrittori americani: Terence McNally (The Full Monty, Anastasia, Kiss of the Spider Woman e tanti altri) al libretto e Marc Shaiman e Scott Wittman (candidati agli Oscar e vincitori di Tony Awards, Grammy, Olvier Awards per Hairspray, Smash, Il Ritorno di Mary Poppins e tantissimi altri) per testi e musiche.

 

Dopo repliche in tutto il mondo finalmente, per la prima volta, arriva nei teatri
italiani!

 

Alessandro Longobardi è lieto di annunciare questa anteprima assoluta per l’Italia, in accordo con Music Theatre International.

 

A dare voce e corpo ai divi del grande schermo, ci saranno CLAUDIO
CASTROGIOVANNI che interpreterà Carl Hanratty (ruolo che fu al cinema di Tom Hanks), TOMMASO CASSISSA nel camaleontico ruolo di Frank Abagnale Junior (interpretato da Leonardo Di Caprio) e SIMONE MONTEDORO sarà il padre Frank Abagnale Senior (ruolo cesellato dal premio Oscar Christopher Walken).

 

Claudio Castrogiovanni torna al musical, suo primo grande amore, senza mai
abbandonare il cinema e le serie televisive tanto amate come Il capo dei capi,
Vanina, La Squadra, Il giovane Montalbano, Il silenzio dell’Acqua, Un medico in
famiglia e tantissimi altri.

 

Per Tommaso Cassissa, invece, è un debutto assoluto nel mondo del musical. La giovane star dei social (solo su TikTok, con il nome di tommycassi, ha superato i 2 milioni e mezzo di follower!) non è stata certo ferma in questi anni tra cinema, libri e televisione, fino alla sua ultima partecipazione al programma cult LOL 5.

 

Anche per SIMONE MONTEDORO siamo al debutto assoluto in un musical. Volto storico della tv italiana (per quasi dieci anni è stato il commissario Tommasi in una delle serie più amate della Rai “Don Matteo”) con incursioni anche nel mondo della danza (semifinalista di Ballando Con Le Stelle) e del canto (Tale e Quale show con Carlo Conti), ha dimostrato di sapersi muovere con grande abilità in tutte le sfaccettature del suo mestiere, dal teatro, che ha segnato l’inizio della sua carriera, al cinema, alla tv.

 

L’adattamento e la regia dello spettacolo sono stati affidati a Piero Di Blasio (Tutti Parlano di Jamie, La piccola Bottega degli Orrori e tanti altri); Rita Pivano (Rapunzel, Sister Act, Peter Pan, La regina di ghiaccio e tanti altri) curerà le coreografie sulle musiche originali dei favolosi anni ’60 americani suonate dal vivo. La direzione musicale è nella abili mani di un veterano del musical in Italia, il maestro Angelo Racz (Kinky Boots, Hairspray, Spamalot, La febbre del sabato sera e tanti altri) che dirigerà dal vivo una splendida orchestra jazz/swing. Francesca Grossi (Rapunzel, Aggiungi un posto a tavola, Tutti Parlano di Jamie, La regina di Ghiaccio…) disegna i meravigliosi costumi realizzati dalla sartoria Brancaccio.
Le scenografie saranno firmate da Gabriele Moreschi (Aggiungi un posto a tavola, Sister Act, E..se il tempo fosse un gambero, Grease e tanti altri)

 

Ora non resta altro che scoprire come una storia vera, resa famosa da un film,
raccontata dalla tv in technicolor, possa ritornare reale in teatro e far divertire e un po’ commuovere tutti gli spettatori, dai più grandi ai più piccini.